Presentazione
Il marchio del Gran Galà del Teatro Dialettale "Premio Regionale Città di Castelbuono" nasce dall'esigenza di concepire un brand innovativo, fresco e di facile comprensione, tramite
l'individuazione di un pittogramma capace di racchiudere in sé un sentiment legato alla tradizione teatrale.
Un progetto di restyling, voluto fortemente da Gabriele Perrini e Daniele Carollo, imperneato su una strategy statement, fondata da una vision e mission, atta a garantire
un’identità ben definita e incomparabile della kermesse.
Elementi costituenti
Lo studio grafico del marchio si erige su un design brief brainstorming e sulla valorizzazione dell’elemento centrale partendo da un’immagine coordinata che contraddistingue visivamente
l’ambito di riferimento.
Il veicolo diviene, infatti, l’aspetto predominante ponendo enfasi al naming sottostante.
Il logotipo, una volta disgregato dal naming, diventa autonomo ed è utilizzabile come pittogramma simbolo in tutti quei contesti (web, merchandising, gadget,
etc.) che richiedono un marchio visibile anche in piccole dimensioni.
La fusione dei due elementi dà origine al marchio, in cui logotipo e naming compaiono insieme.
La modellazione tridimensionale e la finitura sono state eseguite dal graphic designer Daniele Carrollo, dalla product designer Marianna Di Pasquale e dal direttore artistico
Gabriele Perrini.
Simbologia del logotipo
Nel XVII secolo, nel passaggio tra il cosiddetto "ancien régime" e l’età contemporanea, il "Grande Teatro", quello dei grandi nomi noti a livello nazionale e internazionale, smise di essere passatempo popolare per rivolgersi quasi esclusivamente a un pubblico alto e medio borghese.
Una classe sociale che era solita recarsi alle "prime" in carrozza.
La presenza di molto pubblico e quindi di molte carrozze, comportava anche la presenza davanti al Teatro di molti escrementi lasciati dai cavalli di traino: quanto più erano abbondanti gli escrementi di cavallo davanti al Teatro, tanto maggiore era stato il successo di pubblico.
Da ciò scaturisce il rito scaramantico "merda, merda, merda" in uso ancora oggi tra gli attori teatrali prima della mise en scène.
Un singolare modo di augurare la buona riuscita dello spettacolo.
Lettering
I font scelti nella composizione del marchio sono royalty free: Great Vibes e Lato.
Font: Great Vibes
Peso: Regular
Dimensione: 30pt
Spaziatura caratteri: 0
Font: Lato
Peso: Bold
Dimensione: 18pt
Spaziatura caratteri: 0
Colori
Il colore è un asset fondamentale poiché gioca un ruolo importante nell’identità di un brand.
Le tinte scelte incarnano eleganza e autorevolezza, donando complessivamente un forte equilibrio compositivo.
I colori utilizzati vengono riportati di seguito e sono espressi nei due diversi metodi: CMYK per la stampa, RGB per lo screen.
|
C 24 R 191 M 32 G 160 Y 72 B 85 K 10 #bfa055
PMS 465 C |
|
C 52 R 84 M 53 G 69 Y 93 B 24 K 56 #544518
PMS 133 C |
Software
I programmi utilizzati per la creazione del marchio sono: Adobe Photoshop CC 2020, Adobe Illustrator 2020 e Rhino 7.
Impiego
Il marchio è stato pensato per essere utilizzato in diversi contesti comunicativi, quali: il sito web (header, footer e favicon), la newsletter, i profili e canali social, la documentazione, il materiale pubblicitario, i gadget, etc.
Guidelines
Queste indicazioni regolano l'aspetto generale e l'uso del marchio del Gran Galà del Teatro Dialettale "Premio Regionale Città di Castelbuono", al fine di tutelarne l’integrità morale e
visiva.
Il marchio viene utilizzato come una firma in tutte le comunicazioni ufficiali e quindi vogliamo che sia immediatamente riconoscibile.
Chiediamo pertanto di non modificare alcunché del marchio che forniamo: non aggiungere o togliere testi, non distorcere il logotipo, non ruotarlo, non abbellirlo con ombre, sfondi o effetti, non
cambiarne i colori.
L'Associazione di Promozione Sociale i Frastornati può consentire per iscritto delle deroghe a queste linee guida in casi particolari.
Per richieste specifiche, gli interessati potranno contattare l'organizzazione all'indirizzo email marketing.galateatro@gmail.com.
Vuoi scaricare il nostro marchio? clicca qui